Per ogni genitore il benessere e la cura del proprio bambino sono sempre al centro dell’attenzione.

All’ultima edizione di G! come Giocare, è stato presentato Smart Living 4 All, un progetto sensoriale di cameretta intelligente che nasce dalla collaborazione di diverse aziende con l’obiettivo di migliorare lo stato di benessere del bambino all’interno dell’ambiente domestico.

Immaginiamo una culla con sensori ambientali in grado di rilevare alcuni dati come la temperatura dell’ambiente, l’umidità, la luminosità o la qualità dell’aria.

SMART LIVING 4 ALL cameretta Smart Living 4 All 2

Non solo. Per far dormire sonni tranquilli a bimbi e genitori, è stato ideato Bodee, un morbido e confortevole body sensorizzato in grado di monitorare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la posizione del neonato, il suo livello di attività ed il pianto. In questo modo è possibile controllare in qualsiasi momento in assoluta tranquillità come sta il bambino, se è agitato o tranquillo, se sta dormendo a pancia in su o se è seduto. I dati, trasmessi poi ad un’apposita App, possono essere comodamente gestiti da mamma e papà a loro piacimento attraverso il cellulare o un tablet. L’APP dedicata a Bodee consente inoltre di usufruire di funzioni per controllare il peso e la lunghezza del bambino, quanto mangia e quanto dorme.

SMART LIVING 4 ALL bodee RIGATO 06

Inoltre, per agevolare il sonno del bambino, i pupazzi Smart Toys sono sensorizzati e dotati di particolari funzioni studiate per interagire con il bimbo nei momenti di difficoltà. L’orsacchiotta Emma e l’elefante Alberto sono dotati di sensori tessili integrati: stringendo rispettivamente le zampe dell’orsetto o la proboscide dell’elefante infatti si illumina la loro pancina. Lo scopo è quello di trasmettere tranquillità al bambino soprattutto quando è agitato di notte o fa un brutto sogno. La coniglietta Marta, invece, ha un microfono che può trasmette la voce del bambino così la mamma può sentirla dal telefono o da un dispositivo mobile. I vestiti dei pupazzi sono stati creati con tessuti ecosostenibili come la canapa e il filo di ortica.

SMART LIVING 4 ALL Emma Marta e Alberto 2

L’Intelligenza Artificiale consente inoltre al sistema di apprendere progressivamente dalle decisioni prese dai genitori e di attuare attraverso un sistema IoT le giuste soluzioni. Tramite un’apposita APP i genitori potranno monitorare i parametri ambientali e lo stato di confort del bambino ed attuare gli eventuali cambiamenti anche da remoto in totale tranquillità.

Nell’ottica di una casa domotica, in cui la connessione Iot e intelligenza artificiale saranno sempre più diffuse, cerchiamo di sfruttare le nostre potenzialità per implementare comfort e sicurezza.